
One LEGALE AI: Wolters Kluwer presenta l’intell...
Le più innovative funzionalità di intelligenza artificiale generativa applicate al patrimonio esclusivo di contenuti...
Le più innovative funzionalità di intelligenza artificiale generativa applicate al patrimonio esclusivo di contenuti...
Ritardi cronici nella fissazione delle udienze, improvvise sospensioni delle stesse per mancanza di giudici,...
Pronunciandosi su un caso “rumeno” in cui si discuteva della legittimità della condanna inflitta...
Un caso emblematico, spesso riscontrato nella realtà condominiale, è quello della costruzione di una...
La riserva di futura formazione di atto pubblico ben può avere funzione meramente riproduttiva...
La ”diversità del fatto” che consente la restituzione degli atti ex art. 521 c.p.p....
Prime indicazioni operative dopo l’entrata in vigore della Legge n. 47/2025: requisiti necessari per...
Profili normativi, tensioni sociali e interferenze mediatiche Read More
Le specie selvatiche rientrano nel patrimonio indisponibile dello Stato. I danni cagionati dalla fauna...
La figura del teste subornato e i collaboranti di giustizia Read More
L’ambiguità sistemica dell’art. 41, comma 14, del Codice appalti tra ribasso diretto e ribasso...
1. Premessa Con la sentenza n. 486 del 9 gennaio 2025, la Corte di...