
Il danno da demansionamento non è in re ipsa
È necessario individuare, anche in via presuntiva, gli elementi di fatto dai quali sia...
È necessario individuare, anche in via presuntiva, gli elementi di fatto dai quali sia...
Il Garante per la protezione dei dati personali interviene sull’utilizzo dei social media allo...
È tassata in Italia la sola parte di reddito che costituisce remunerazione di attività...
Pubblicato il bando di concorso del premio biennale indetto dalla Camera Penale di Catania...
Regime giuridico e profili di responsabilità per danno erariale Read More
a cura di Gian Marco Antonellisegretario dell’Istituto di Ricerca e Formazione Antiriciclaggio – IRFA...
Nell’ordinanza n. 8131 del 2025 la Cassazione civile ha confermato che, in tema di...
In un contesto globale caratterizzato da fattori che sfuggono al controllo umano, quali pandemie,...
Il nuovo codice dei contratti pubblici ha dettato una nuova disciplina sia in ordine...
Per le spese straordinarie sostenute nell’interesse dei figli, il mancato preventivo interpello del coniuge...
Un messaggio chiaro per i violenti, chi aggredisce i direttori delle gare sportive rischia...
Per la validità del patto l’art. 2125 c.c. prescrive una serie di requisiti per...