
Il processo penale telematico: i contrastanti a...
In attesa della definitiva messa a regime della digitalizzazione del rito penale analizziamo il...
In attesa della definitiva messa a regime della digitalizzazione del rito penale analizziamo il...
Una questione irrisolta che si colloca al crocevia tra efficienza economica, tutela dei diritti...
Tra progressi e sfide: democrazia, sicurezza e crescita economica restano centrali per il sistema...
Dal 14 luglio al 31 agosto, una promozione dedicata ai professionisti per arricchire il...
Il dato normativo e la giurisprudenza eurounitaria abbracciano una nozione di pericolo non solo...
L’art. 41 c. 8-bis D.Lgs. n. 36/2023 definisce le regole per affrontarne le conseguenze...
Una risposta concreta all’invecchiamento della popolazione e alla crescente esigenza di pianificazione anticipata Read...
L’ANAC evidenzia l’utilizzo distorto della proroga tecnica da parte del Ministero della Salute in...
La Corte costituzionale, con la sentenza del 10 luglio 2025, n. 105, pur ritenendo...
Con provvedimento d’urgenza, emanato il 23 maggio 2025, l’Oberlandesgericht Köln ha respinto l’azione inibitoria...
La nozione di grave illecito professionale, ferma la necessaria valutazione discrezionale della stazione appaltante,...
Un ragazzo su cinque ne è vittima. L’impegno del Ministero dell’Istruzione: educare alla empatia,...