9 Gennaio 2023

Competenza notarile dopo la riforma della volontaria giurisdizione e annotazione a repertorio

Il D.Lgs. n. 149/2022, nel dare attuazione alla legge delega per la riforma del processo civile (legge 26 novembre 2021, n. 206), all’art. 21 ha profondamente innovato il settore della volontaria giurisdizione stabilendo che “le autorizzazioni per la stipula degli atti pubblici e scritture private autenticate nei quali interviene un minore, un interdetto, un inabilitato o un soggetto beneficiario della misura dell’amministrazione di sostegno, ovvero aventi ad oggetto beni ereditari, possono essere rilasciate, previa richiesta scritta delle parti, personalmente o per il tramite di procuratore legale, dal notaio rogante”. Si evidenzia che Legge di bilancio 2023 (L. 197/2022) ha modificato l’art. 35 del D.Lgs. 149/2002 anticipando al 28 febbraio 2022 l’entrata in vigore della riforma del processo civile.

Read More 

Potrebbero interessarti

5 Giugno 2025

Festival di Sanremo: gara pubblica dal 2026

Il Consiglio di Stato ha rigettato l’appello interposto da RAI avverso la pronuncia del TAR n. 843/2024. Le motivazioni saranno depositate nei prossimi giorni (sentenza n. 4706/2025) Read More 

10 Ottobre 2023

Danno da perdita del frutto del concepimento: non esperibile l’ATP

Il Tribunale di Agrigento, decreto 21 settembre 2023, n. 13150 ha dichiarato l’inammissibilità del ricorso per accertamento tecnico preventivo proposto da una donna la cui gravidanza si era tragicamente interrotta e dal di lei marito, in funzione propedeutica rispetto all’azione risarcitoria da intraprendere nei confronti del ginecologo di fiducia...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more