30 Dicembre 2022

Le cause sui compensi degli avvocati vanno trattate in forma collegiale

L’art. 3 del D.lgs. n. 150/2011, al secondo comma, prevede, oltre alla designazione del giudice relatore, la sola delega da parte del presidente a uno dei componenti del collegio dell’assunzione dei mezzi istruttori; tutte le restanti attività devono svolgersi davanti all’intero collegio, in particolare la discussione della causa e la precisazione delle conclusioni. É quanto stabilito dalla Cassazione con ordinanza 20 dicembre 2022, n. 37292.

Read More 

Potrebbero interessarti

30 Settembre 2022

Il prestanome e l’amministratore di fatto: limiti funzionali e responsabilità

Il prestanome e l’amministratore di fatto pur essendo figure con differenti funzioni e responsabilità vengono adoperate congiuntamente in ambito societario per realizzare interessi personali che altrimenti non sarebbero realizzabili, come amministrare la società sottraendosi alle responsabilità penali e civili legate alla carica di amministratore facendosi scudo della circostanza che...

24 Dicembre 2024

Swap: non è nullo anche se la copertura è imperfetta

Affinché un contratto di swap possa dirsi a copertura è sufficiente che tra il sottostante ed il derivato vi sia una correlazione elevata, non essendo necessaria una perfetta coincidenza tra le caratteristiche finanziarie dei due contratti. In questi termini si è espresso il Tribunale di Milano con sentenza del...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more