28 Dicembre 2022

Danni cagionati da fauna selvatica: come la P.A. può liberarsi dalla responsabilità?

La P.A. può liberarsi dalla responsabilità per i danni cagionati dalla fauna selvatica dimostrando il caso fortuito, anche mediante l’adozione delle più adeguate e diligenti misure di gestione e controllo della fauna (e di connessa protezione e tutela dell’incolumità dei privati), concretamente esigibili in relazione alla situazione di fatto, purché sempre compatibili con la funzione di protezione dell’ambiente e dell’ecosistema cui la stessa tutela della fauna è diretta. È quanto si legge nella sentenza del Tribunale di Pisa del 18 novembre 2022, n. 1428.

Read More 

Potrebbero interessarti

3 Giugno 2024

IA generativa e diritto: un connubio possibile?

L’adozione dell’IA nel diritto ed in particolare nel notariato potrá trasformare radicalmente il modo in cui vengono gestite ed elaborate le informazioni? Read More 

7 Luglio 2025

Adozione: il no della madre biologica è insuperabile?

La Corte d’Appello di Roma, confermando la decisione del TM, respingeva la domanda di adozione di un minore, nato a seguito di procreazione medicalmente assistita compiuta all’estero da una coppia omogenitoriale. La Suprema Corte cassava la decisione e rinviava al giudice di merito perché si pronunciasse nuovamente. Per effetto...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more