2 Dicembre 2022

Lo smartphone sequestrato deve essere restituito dopo la creazione della copia forense

Secondo la Cassazione, sentenza 18 novembre 2022, n. 44010, lo smartphone sequestrato deve essere restituito al legittimo proprietario dopo che è stata realizzata la copia forense. Una volta che la memoria del cellulare è stata clonata, possono essere svolte ulteriori indagini e viene meno la necessità di mantenere il sequestro probatorio sul telefonino e sulla scheda.

Read More 

Potrebbero interessarti

24 Gennaio 2024

NYT vs. ChatGPT: l’AI può diventare fonte di informazione alternativa a un giornale?

È impossibile prevedere quale impatto avrà l’intelligenza artificiale sull’informazione. Stiamo vivendo un nuovo capitolo della storia. Come tutti i periodi di transizione, la prima fase è sempre quella più ricca di incertezze. La realtà, analogica ed offline, è inesorabilmente travolta dalla rivoluzione digitale che ci impone forti cambiamenti. Dopo...

15 Maggio 2024

GDPR: il parere n. 4/2024 dell’EDPB sul concetto di stabilimento principale

Il 13 febbraio 2024, l’European Data Protection Board (EDPB) ha adottato il Parere n. 4/2024 sulla nozione di “stabilimento principale” ex art. 4 n. 16) del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) (“stabilimento principale”: “a) per quanto riguarda un titolare del trattamento con stabilimenti in più di uno Stato membro,...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more