23 Novembre 2022

Barolo: bastano 300 metri dalla DOCG per far scattare la frode in commercio

Con la sentenza n. 42609/2022, la Cassazione penale, in un procedimento per tentata frode in commercio di cui all’art. 515 c.p., ha confermato la configurabilità del reato in capo al produttore che detenga per la vendita, compiendo atti idonei diretti alla consegna agli acquirenti, un ingente numero di bottiglie di vino, sigillate e munite di contrassegno, etichettate come Barolo DOCG, laddove le operazioni di vinificazione e di invecchiamento delle uve risultino effettuate anche presso uno stabilimento sito in un comune non compreso nella zona di produzione del vino Barolo, sebbene da lì distante appena 300 metri; infatti in tal caso la denominazione risulta attribuita in violazione del disciplinare di produzione approvato con D.p.r. 1° luglio 1980, che prevede che “tutte le operazioni di vinificazione ed invecchiamento debbano svolgersi interamente all’interno di un’area consentita, non essendo sufficienti che le uve provengano da vigneti siti nell’area stessa”, conseguendone l’integrazione dell’illecito penale. Nell’accogliere il ricorso della Procura generale, la Cassazione ha inoltre evidenziato che il giudice di appello, nell’ipotesi di riforma in senso assolutorio di una sentenza di condanna, pur non avendo l’obbligo di rinnovare l’istruzione dibattimentale mediante l’esame dei soggetti che hanno reso dichiarazioni ritenute decisive, è comunque tenuto a offrire una motivazione puntuale e adeguata, dando una razionale giustificazione della difforme conclusione adottata rispetto a quella del giudice di primo grado.

Read More 

Potrebbero interessarti

Un anno con Federnotizie
1 Gennaio 2024

Un anno con Federnotizie

Anche nel corso del 2023 abbiamo provato a rendere un servizio utile al Notariato. Informando tempestivamente sulle novità legislative e giurisprudenziali, approfondendo temi di concreto interesse per la nostra professione, stimolando il dibattito sui temi caldi della politica notarile. I numeri che leggete ci rendono orgogliosi del lavoro fatto....

18 Febbraio 2025

Si può convocare l’assemblea tramite whatsapp?

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, con sentenza del 27 gennaio 2025, n. 269 ha annullato la deliberazione dell’assemblea di condominio convocata con avvisi inseriti nelle bacheche delle scale e nel gruppo WhatsApp condominiale. Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more