- Home
- News
- Apposizione di marchio su modellini d’auto senza permesso: quando non è contraffazione
17 Novembre 2022
Apposizione di marchio su modellini d’auto senza permesso: quando non è contraffazione
La Corte di Cassazione, con la ordinanza n. 32408 del 3 novembre 2022, ha deciso una controversia avente ad oggetto l’accertamento della ricorrenza dei presupposti della contraffazione in una fattispecie di apposizione da parte di un terzo produttore di modellini di autovetture d’epoca e di autocarrozze, senza alcuna autorizzazione del titolare del marchio, di un segno identico a quest’ultimo.
Potrebbero interessarti
20 Giugno 2023
di Fabrizio De Pasquale L’articolo 2 del D.L. 13 giugno 2023 n. 69, entrato in vigore il 14 giugno 2023, ha modificato la disciplina delle agevolazioni “prima casa” invocabili da chi si è trasferito all’estero. Prima di tale modifica normativa, le agevolazioni potevano essere invocate in due distinte fattispecie...
6 Agosto 2024
Con la sentenza 16 luglio 2024, n. 128 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 1, 2, 3, commi 1 e 2, 4, comma 1, 24, comma 1, 35, comma 1, 41, commi 1 e 2, e 117, comma 1, Cost., quest’ultimo in relazione all’art....
20 Marzo 2024
L’art. 25, d.l. 2 marzo 2024, n. 19, recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), entrato in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione nella G.U. n. 52 del 2 marzo 2024, ha apportato numerose e interessanti novità all’espropriazione presso terzi, le...