15 Settembre 2025

Quando l’azienda è in crisi non si evita la bancarotta continuando l’attività per salvare i lavoratori

Le operazioni gravemente imprudenti ai sensi dell’art. 323, lett. b), d.lgs. n. 14 del 2019, integranti il delitto di bancarotta semplice, sono quelle finalisticamente orientate a ritardare il fallimento, ma ad un tempo caratterizzate da grave avventatezza o spregiudicatezza, che superino i limiti dell’ordinaria “imprudenza” e la loro sussistenza non è inficiata dal riconoscimento che la scelta di proseguire nell’esercizio dell’attività imprenditoria sia effettuata nell’interesse dell’impresa. Così ha disposto la Cassazione penale con la sentenza n. 29457/2025.

Read More 

Potrebbero interessarti

31 Marzo 2023

Al via il 1° aprile il nuovo Codice degli appalti: il testo approvato dal Cdm

Nella settimana in cui sono stati pubblicati in G.U. il D.Lgs. relativo ai fornitori europei di servizi di crowd-funding per le imprese, quello di attuazione della direttiva (UE) 2021/514 recante modifica della direttiva 2011/16/UE relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale, il Consiglio dei ministri ha approvato il Codice...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more