Whistleblowing: l’erronea applicazione da parte del Tribunale di Milano delle tutele di cui al D.Lgs. 24/2023
L’istituto del whistleblowing, di recente valorizzato dal Legislatore, prima europeo e poi nazionale, vive di una disciplina caratterizzata da meccanismi e peculiarità proprie e tali da renderlo un unicum nel panorama normativo. Per potersi applicare in tutte le sue forme, ivi comprese le tutele pensate a favore del whistleblower (il segnalante), devono ricorrere taluni elementi essenziali, la cui presenza è imprescindibile. Nella recente sentenza del Tribunale di Milano 6 giugno 2025, n. 1680, vi sarebbe stato un evidente errore interpretativo del giudicante con l’effetto di far vivere – impropriamente – le tutele pensate per il whistleblower.