5 Agosto 2025

Anomalia dell’offerta, la verifica va fatta sull’offerta nel complesso e non sui singoli costi

Il procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta non ha per oggetto la ricerca di specifiche e singole inesattezze ma mira ad accertare se in concreto l’offerta, nel suo complesso, sia attendibile e affidabile in relazione alla corretta esecuzione dell’appalto; pertanto la valutazione di congruità deve essere globale e sintetica, senza concentrarsi esclusivamente e in modo parcellizzato sulle singole voci di prezzo. Lo conferma la terza sezione del Consiglio di Stato con la sentenza n. 5822 del 4 luglio 2025.

Read More 

Potrebbero interessarti

11 Febbraio 2025

Autonomia differenziata: quesito referendario inammissibile perché non chiaro

Con la sentenza n. 10 del 2025 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’inammissibilità della richiesta di referendum riguardante l’abrogazione della L. n. 86 del 2024, come risultante all’esito della sentenza n. 192 del 2024 della Corte, poiché detta sentenza ha eliminato gran parte del disposto normativo di cui alla...

28 Novembre 2024

Lo stalking e la violenza assistita da minori

La circostanza aggravante comune dell’avere agito in presenza di persona minorenne, specificamente prevista dall’art. 61 n. 11-quinquies c.p., si applica solo ai reati contro la vita e l’incolumità personale e contro la libertà personale, tra cui non rientra il reato di cui all’art. 612-bis c.p. che è, invece, reato...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more