9 Novembre 2022

Codice della Crisi d’impresa: la liquidazione giudiziale delle società

Il capo VIII del titolo V del Codice della crisi contiene le norme dedicate alla liquidazione giudiziale delle società. Si tratta di una normativa che, pure riproducendo in larga misura le regole dettate dalla vecchia legge fallimentare del 1942, presenta talune significative novità in tema di estensione della procedura ai soci illimitatamente responsabili, di azione di responsabilità sociale, con la novità assoluta della possibilità di attribuire al curatore dei poteri dell’assemblea dei soci; di portata sistematica, inoltre, si mostra la norma di chiusura che estende a tutti gli enti collettivi non societari sottoposti alla liquidazione giudiziale, talune delle disposizioni contenute nel capo in esame.

Read More 

Potrebbero interessarti

Legal English – Peter’s Pills – Lesson 67 – Bonds vs Debentures
31 Gennaio 2024

Legal English – Peter’s Pills – Lesson 67 – Bonds vs Debentures

Bonds vs Debentures Transcript: Hello! In the world of money, bonds (generalmente obbligazioni con garanzie) and debentures (generalmente obbligazioni senza garanzie) have some important differences. Let’s look at these and the vocabulary that surrounds this topic.  BondDebentureDefinitionSecurity (titolo) representing long-term debt issued (emesso) by companies or governments.A type of...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more