9 Novembre 2022

Codice della Crisi d’impresa: la liquidazione giudiziale delle società

Il capo VIII del titolo V del Codice della crisi contiene le norme dedicate alla liquidazione giudiziale delle società. Si tratta di una normativa che, pure riproducendo in larga misura le regole dettate dalla vecchia legge fallimentare del 1942, presenta talune significative novità in tema di estensione della procedura ai soci illimitatamente responsabili, di azione di responsabilità sociale, con la novità assoluta della possibilità di attribuire al curatore dei poteri dell’assemblea dei soci; di portata sistematica, inoltre, si mostra la norma di chiusura che estende a tutti gli enti collettivi non societari sottoposti alla liquidazione giudiziale, talune delle disposizioni contenute nel capo in esame.

Read More 

Potrebbero interessarti

14 Giugno 2024

Non si contestano con l’opposizione fatti anteriori al titolo (ma c’è un’eccezione)

La sentenza del Tribunale di Brindisi del 10 maggio 2024 esaminando le numerose doglianze proposte da un fideiussore con la opposizione esecutiva, ribadisce principi e criteri relativi alla esecuzione forzata, segnatamente a quella esattoriale – Legittima la procedura esattoriale perché, una volta escusso il fondo pubblico di garanzia, il...

20 Dicembre 2022

Provocazione: riconosciuta se esiste una preesistente situazione conflittuale

Nella sentenza 30 novembre 2022, n. 45454 in commento, la Corte di Cassazione penale, Sez. I, annullando con rinvio l’impugnata sentenza emessa dalla Corte di Appello di Roma, ha accolto il motivo di ricorso relativo all’insufficienza della motivazione con riferimento al mancato riconoscimento della circostanza attenuante della provocazione in...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more