31 Luglio 2025

Truffa contrattuale: la rilevanza del consenso ottenuto con documenti falsi

In tema di reati contro il patrimonio, ai fini della configurabilità del reato di truffa contrattuale, è sufficiente che il consenso della parte lesa alla stipula del contratto sia stato indotto tramite la presentazione di documentazione falsa o mediante artifici idonei a ingannare (Cassazione penale, Sez. II, sentenza 23 luglio 2025, n. 26925).

Read More 

Potrebbero interessarti

12 Ottobre 2023

Truffa

L’analisi della fattispecie disciplinata dall’art. 640 c.p.: gli elementi costitutivi, le circostanze aggravanti, le pene e il regime processuale Read More 

Legal English – Peter’s Pills – Lesson 67 – Bonds vs Debentures
31 Gennaio 2024

Legal English – Peter’s Pills – Lesson 67 – Bonds vs Debentures

Bonds vs Debentures Transcript: Hello! In the world of money, bonds (generalmente obbligazioni con garanzie) and debentures (generalmente obbligazioni senza garanzie) have some important differences. Let’s look at these and the vocabulary that surrounds this topic.  BondDebentureDefinitionSecurity (titolo) representing long-term debt issued (emesso) by companies or governments.A type of...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more