28 Luglio 2025

Revoca testamentaria e imposta di successione: la Cassazione chiarisce i presupposti

La Cassazione, con sentenza n. 14063/2025, ha escluso l’obbligo di imposta per il chiamato all’eredità in base a un testamento poi revocato. La Corte ha ribadito che la qualità di erede sorge solo con l’accettazione e che la revoca testamentaria ha effetti retroattivi, annullando la vocazione ereditaria. L’imposta di successione, dunque, non può gravare su chi non è più erede per effetto della revoca, anche se ha presentato dichiarazione di successione.

Read More 

Potrebbero interessarti

4 Gennaio 2024

Luogo dell’assemblea cambiato senza preavviso: la delibera è annullabile

Come è noto il comma 3 dell’art. 66 disp. att. c.c. novellato dalla legge n. 220/2020 menziona il “luogo della riunione” tra gli aspetti contenutistici dell’avviso di convocazione, ma continua a non offrire alcuna indicazione al riguardo. Pertanto, nel silenzio della legge e, in difetto di disposizioni specifiche del...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more