Giurisprudenza italiana e Intelligenza Artificiale: come le sentenze stanno (ri)scrivendo le prime regole
Il contributo offre una ricognizione ragionata delle più recenti pronunce giurisdizionali italiane in materia di intelligenza artificiale, analizzando sentenze e ordinanze emesse tra il 2024 e il 2025 nei tre ambiti della giurisdizione civile, penale e amministrativa. In un contesto ancora privo di un quadro normativo pienamente consolidato, l’intervento dei giudici si rivela determinante per l’interpretazione e l’applicazione dei principi giuridici dell’ordinamento. Le decisioni – che spaziano dalla protezione dei dati personali all’utilizzo dell’IA nei procedimenti giudiziari e nelle gare pubbliche – offrono un primo tracciato giurisprudenziale e contribuiscono alla definizione di un equilibrio tra innovazione tecnologica e tutela dei diritti.