21 Luglio 2025

Impresa destinataria di informazione interdittiva antimafia: gli effetti sospensivi si estendono sino alla rivalutazione prefettizia

La Corte costituzionale con la sentenza 17 luglio 2025, n. 109 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 3 e 41 Cost., dell’art. 34-bis, comma 7, cod. antimafia nella parte in cui non prevede che la sospensione degli effetti dell’informazione interdittiva derivante dall’ammissione al controllo giudiziario si protrae, nel caso di sua conclusione con esito positivo, sino alla definizione del procedimento di aggiornamento del provvedimento interdittivo di cui all’art. 91, comma 5, cod. antimafia.

Read More 

Potrebbero interessarti

22 Novembre 2023

Reclamabile il diniego della consulenza preventiva a fini di composizione della lite

Con la sentenza n. 202 del 2023 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale – in riferimento agli artt. 3 e 24 Cost. – degli artt. 669-quaterdecies e 695 c.p.c., nella parte in cui non consentono di utilizzare lo strumento del reclamo, previsto dall’art. 669-terdecies c.p.c., avverso il provvedimento...

5 Novembre 2022

Ontologia e deontologia della famiglia

“Economia”, dal greco “oikos”, casa o famiglia, e “nomos”, norma o legge, significa letteralmente “amministrazione della casa” … Read More 

15 Settembre 2022

Future Ready Lawyer 2022 è online

Wolters Kluwer Legal & Regulatory ha pubblicato i risultati della ricerca globale Future Ready Lawyer. I professionisti legali stanno lottando per tenere il… Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more