16 Luglio 2025

La Ferrari riagguanta i diritti sul marchio Testarossa, anche se fuori produzione dal 1996

La Ferrari mantiene i diritti sul marchio denominativo Testarossa. Il Tribunale dell’Ue, con due sentenze nelle cause T-1103/23 e T-1104/23, ha annullato le decisioni dell’EUIPO con le quali la casa automobilistica era stata dichiarata decaduta dai suoi diritti sul marchio denominativo Testarossa per alcuni prodotti tra i quali automobili, pezzi di ricambio e accessori, nonché modelli in miniatura di automobili in quanto divenuto nullo. La Ferrari ha prodotto il modello Testarossa tra il 1984 e il 1996, realizzando non molti esemplari. Per un periodo di cinque anni, tra il 2010 e il 2015, tale marchio non era stato più usato nell’Unione europea portando a ritenere che i diritti di utilizzo del nome fossero decaduti. Nessuna decadenza: il Tribunale ha chiarito che anche se il marchio Testarossa abbia interessato per un periodo solo il mercato dell’usato, non si esclude la rilevanza e l’uso per la titolare Ferrari.

Read More 

Potrebbero interessarti

13 Aprile 2023

Responsabilità medico-chirurgica, il ruolo strategico ricoperto dal CTU

In ipotesi di accertamento della responsabilità medico-chirurgica, attesa l’innegabilità delle conoscenze tecniche specialistiche necessarie non solo alla comprensione dei fatti, ma alla loro stessa rilevabilità, la CTU presenta carattere percipiente, sicché il Giudice può affidare al consulente non solo l’incarico di valutare i fatti accertati, ma anche quello di...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more