- Home
- News
- Reati alimentari: quando si configura il cattivo stato di conservazione?
2 Luglio 2025
Reati alimentari: quando si configura il cattivo stato di conservazione?
A integrare la fattispecie è sufficiente la detenzione di alimenti marcescenti, anche se in locale attiguo a quello di vendita (Cassazione n. 22632/2025)
Potrebbero interessarti
12 Gennaio 2023
Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione, sentenza 13 dicembre 2022, n. 47182, hanno dato risposta al seguente quesito: «Se, in tema di reati contravvenzionali, la Corte di Cassazione possa applicare la corretta riduzione della metà prevista per un reato contravvenzionale, giudicato con rito abbreviato, non disposta dal...
11 Gennaio 2023
Con la sentenza del 30 dicembre 2022 n. 270 la Corte costituzionale ha dichiarato la non fondatezza (manifesta rispetto ad alcuni parametri) della questione di legittimità costituzionale sollevata, in riferimento agli artt. 3, 36, 38 e 97, comma 2, Cost., degli artt. 13 e 32 del D.P.R. n. 1092/1973,...
2 Febbraio 2023
Con la sentenza n. 570/2023, la Corte di Cassazione ribadisce la necessità di accertare la concreta configurabilità di una colpa organizzativa rimproverabile all’ente e, successivamente, la sussistenza del nesso causale tra la violazione della regola cautelare e la realizzazione del reato presupposto al fine di poter ascrivere una responsabilità...