24 Giugno 2025

Art. 583-quinquies c.p.: irragionevoli il minimo edittale e l’obbligatorietà della pena accessoria

Con la sentenza n. 83 del 20 giugno 2025, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 583-quinquies c.p. nella parte in cui: 1) al primo comma, non prevede che la pena da esso comminata è diminuita in misura non eccedente un terzo quando per la natura, la specie, i mezzi, le modalità o circostanze dell’azione, ovvero per la particolare tenuità del danno o del pericolo, il fatto risulti di lieve entità; 2) al secondo comma, dispone «comporta l’interdizione perpetua», anziché «può comportare l’interdizione».

Read More 

Potrebbero interessarti

21 Febbraio 2024

Legge “anti-pezzotto”: al via la piattaforma per il blocco dei contenuti illeciti

Dall’entrata in vigore della Legge 14 luglio 2023, n. 93 (nuova normativa cd. “anti-pezzotto”) sono trascorsi oltre sei mesi. Le pene sono state inasprite e all’Agcom sono stati riconosciuti più ampi poteri. Soprattutto è operativa, finalmente, la piattaforma tecnologica unica, che consentirà – nel termine di 30 minuti –...

13 Settembre 2023

Lo stato di necessità non fa venir meno l’ordine di demolizione

Nella sentenza 19 giugno 2023, n. 3267 in esame, la Terza Sezione della Corte di Appello di Catania, con ampi richiami alla giurisprudenza sovranazionale, ribadisce la natura ripristinatoria dell’ordine di demolizione e ne afferma la legittimità anche a fronte di una situazione di indigenza economica del soggetto interessato. Read...

20 Luglio 2023

Gli accordi sul mantenimento dei figli diventano “legge” tra le parti

La circostanza che, ai fini della disciplina dei rapporti tra i coniugi e di quelli con la prole, la sentenza (sia in tema di separazione personale, che di divorzio) abbia tenuto conto delle concordi indicazioni delle parti, non consente di attribuire natura negoziale alle condizioni in essa stabilite, il...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more