9 Giugno 2025

Nullo il contratto di credito revolving stipulato con soggetti non iscritti all’UIC

Nella vigenza del d.gs. n. 374 del 1999 e del d.m. 13 dicembre 2001, n. 485, anteriormente all’entrata in vigore del d.lgs. n. 141 del 2010, non è consentita l’apertura di una linea di credito utilizzabile mediante carta di credito di tipo revolving a tempo indeterminato a seguito di contratto promosso e sottoscritto presso un fornitore di beni e servizi convenzionato con l’intermediario finanziario ma non iscritto nell’elenco istituito presso l’UIC ex art. 3d.lgs. n. 374 del 1999; tale contratto è nullo ex art. 1418, primo comma, c.c. Così ha stabilito la Cassazione civile con la sentenza del 13 maggio 2025, n. 12838.

Read More 

Potrebbero interessarti

20 Novembre 2023

Violenza sessuale

La fattispecie disciplinata dall’art. 609-bis c.p.: condotta tipica, elemento soggettivo, aggravanti e profili processuali. ”Codice rosso” e vittimizzazione secondaria Read More 

5 Novembre 2022

Ontologia e deontologia della famiglia

“Economia”, dal greco “oikos”, casa o famiglia, e “nomos”, norma o legge, significa letteralmente “amministrazione della casa” … Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more