9 Giugno 2025

Nullo il contratto di credito revolving stipulato con soggetti non iscritti all’UIC

Nella vigenza del d.gs. n. 374 del 1999 e del d.m. 13 dicembre 2001, n. 485, anteriormente all’entrata in vigore del d.lgs. n. 141 del 2010, non è consentita l’apertura di una linea di credito utilizzabile mediante carta di credito di tipo revolving a tempo indeterminato a seguito di contratto promosso e sottoscritto presso un fornitore di beni e servizi convenzionato con l’intermediario finanziario ma non iscritto nell’elenco istituito presso l’UIC ex art. 3d.lgs. n. 374 del 1999; tale contratto è nullo ex art. 1418, primo comma, c.c. Così ha stabilito la Cassazione civile con la sentenza del 13 maggio 2025, n. 12838.

Read More 

Potrebbero interessarti

21 Settembre 2022

Facebook: criticare il rivale in amore non è diffamazione

La pubblicazione su una bacheca di Facebook, ad accesso aperto, di espressioni di critica nei confronti della ex moglie del proprio compagno costituisce legittimo diritto di critica. Così ha stabilito la quinta sezione della Cassazione penale con sentenza n. 32585 del 5 settembre 2022. Read More 

12 Dicembre 2023

Le SS.UU. bocciano il CDS: ingiusto escludere i balneari dalla causa

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, 23 novembre 2023, n. 32559 hanno considerato ammissibile, in quanto vertente su una questione di diniego di giurisdizione, e accolto, il ricorso avverso una pronuncia dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (n. 18 del 2021), in tema di proroga delle concessioni balneari,...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more