9 Giugno 2025

Appalti pubblici: legittime le successive determinazioni della soglia di anomalia, sino all’aggiudicazione

Con la sentenza n. 77 del 2025 la Corte Costituzionale ha dichiarato la non fondatezza – in riferimento agli artt. 3, 41 e 97 Cost. – delle questioni di legittimità costituzionale dell’art. 108, comma 12, cod. contratti pubblici, nella parte in cui consente, una volta prescelto il ricorso all’inversione procedimentale, successive determinazioni della soglia di anomalia, sino all’aggiudicazione, poiché tale meccanismo dà la possibilità di correggere, fino a che la gara non si è conclusa, eventuali distorsioni del confronto competitivo tra gli operatori economici causate da illegittime ammissioni o esclusioni dalla procedura.

Read More 

Potrebbero interessarti

27 Dicembre 2022

Assegno divorzile: non è necessario considerare tutti i parametri ex art. 5, L. n. 898/70

Nel quantificare l’assegno di divorzio, il giudice non è tenuto prendere in considerazione tutti, e contemporaneamente, i parametri di riferimento indicati dalla L. n. 898/1970, articolo 5, bensì può anche prescindere da taluni di essi, dando adeguata giustificazione delle sue valutazioni, con una scelta discrezionale non sindacabile in sede...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more