2 Novembre 2022

La prescrizione maturata in primo grado impone sempre la revoca delle statuizioni civili

Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione hanno dato risposta ai seguenti quesiti: «Se il giudice di appello, nel dichiarare il reato estinto per prescrizione, maturata prima della pronuncia della sentenza impugnata, per effetto di una valutazione difforme rispetto a quella operata dal giudice di primo grado (come, ad esempio, nei casi di esclusione della recidiva qualificata o di ritenuta insussistenza di una circostanza aggravante o di formulazione di un diverso giudizio di comparazione fra circostanze del reato), possa ugualmente decidere sull’impugnazione, ai sensi dell’art. 578 c.p.p., ai soli effetti delle disposizioni e dei capi della sentenza che concernono gli interessi civili, ovvero debba revocare le statuizioni civili» (Cassazione penale, Sez. Un., sentenza 19 ottobre 2022, n. 39614).

Read More 

Potrebbero interessarti

17 Giugno 2024

Sequestro di persona: legittima la procedibilità a querela

Con l’ordinanza n. 106 del 13 giugno 2024, la Corte costituzionale ha dichiarato la manifesta inammissibilità di una serie di questioni, tendenti a ripristinare il regime di procedibilità d’ufficio per una parte dei fatti previsti dall’art. 605, comma 1, c.p. Read More 

2 Maggio 2023

La manleva, questa sconosciuta

L’inquadramento giuridico dei patti di manleva, il loro contenuto e i limiti, alla luce dei più recenti orientamenti dottrinali e giurisprudenziali Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more