15 Maggio 2025

Veneto Banca: la Cassazione conferma le sanzioni Consob

La Cassazione civile, con l’ordinanza n. 11219/2025, ha confermato la sanzione Consob contro un ex amministratore di Veneto Banca per violazioni in materia di trasparenza e correttezza nella gestione bancaria. L’opposizione si fondava su presunti vizi procedurali, estraneità ai fatti e decadenza del potere sanzionatorio. La Corte ha rigettato tutti i motivi, ribadendo la responsabilità anche degli amministratori non delegati in caso di inerzia. È stato confermato che la Consob ha agito nei termini e che l’amministratore avrebbe dovuto attivarsi in presenza di segnali d’allarme.

Read More 

Potrebbero interessarti

5 Gennaio 2024

La ricognizione di debito è opponibile alla massa

La ricognizione di debito costituisce una dichiarazione unilaterale recettizia che esonera dall’onere di provare il rapporto fondamentale soltanto il soggetto al quale è stata indirizzata, a meno che non contenga l’indicazione della “causa debendi”. Il riconoscimento munito di data certa anteriore alla dichiarazione di insolvenza del suo autore è...

17 Luglio 2025

AI e antiriciclaggio: il nuovo quadro normativo europeo tra efficienza e privacy

La normativa europea in materia di Anti-Riciclaggio (AML) e Contrasto al Finanziamento del Terrorismo (CFT) si sta evolvendo per rafforzare l’integrità del sistema finanziario dell’Unione. La Direttiva (UE) 2024/1640 e il Regolamento (UE) 2024/1624, entrambi oggetto di recepimento con la legge di delegazione europea 2025 (l. n. 91/2025), mirano...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more