28 Aprile 2025

Adozione maggiore di età: legittima l’impossibilità di sostituire il cognome dell’adottato

Con la sentenza n. 53 del 2025 la Corte Costituzionale ha dichiarato la non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 2 e 3 Cost., dell’art. 299, comma 1, c.c., nella parte in cui non consente, con la sentenza di adozione, di sostituire, anziché di aggiungere o di anteporre, il cognome dell’adottante a quello dell’adottato maggiore di età, se entrambi nel manifestare il consenso all’adozione si sono espressi a favore di tale effetto e i genitori biologici dell’adottato siano stati dichiarati decaduti dalla responsabilità genitoriale, poiché rientra nella tutela dell’identità personale il mantenimento del cognome originario dell’adottato, che per (almeno) diciotto anni ha rappresentato il suo segno distintivo.

Read More 

Potrebbero interessarti

4 Gennaio 2024

La rideterminazione del valore dei terreni – anno 2024

di Giovanni Rizzi Con la legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge finanziaria per il 2024) (art. 1, commi 52 e 53), è stata riproposta la possibilità di affrancamento delle plusvalenze relative a terreni edificabili o agricoli, con l’aliquota dell’imposta sostitutiva del 16%. Viene, pertanto, confermata l’aliquota già prevista...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more