24 Aprile 2025

LLMs: l’EDPB sui modelli linguistici di grandi dimensioni per la gestione dei rischi privacy

L’espansione dei sistemi di intelligenza artificiale basati su modelli linguistici di grandi dimensioni (Large Language Models – LLMs) rappresenta una delle principali sfide per il diritto alla protezione dei dati personali nell’era digitale. Questi modelli, grazie alla loro capacità di elaborare e generare linguaggio naturale in maniera sempre più sofisticata, sono entrati in maniera trasversale nei settori pubblici e privati, dall’assistenza virtuale alla sanità, dall’educazione alla giustizia predittiva. Tuttavia, la loro adozione comporta rischi rilevanti in termini di liceità, trasparenza, sicurezza e minimizzazione dei trattamenti. In questo contesto si colloca il documento “AI Privacy Risks & Mitigations – Large Language Models (LLMs)”, redatto nell’ambito del programma “Support Pool of Experts” (SPE) e pubblicato nel marzo 2025 come contributo tecnico di supporto all’attività dell’EDPB. Il testo offre un quadro metodologico per l’identificazione, la valutazione e la mitigazione dei rischi privacy derivanti dall’uso degli LLM, rivolgendosi in particolare a sviluppatori, utilizzatori, valutatori di conformità e decisori istituzionali.

Read More 

Potrebbero interessarti

30 Maggio 2024

Sì alla responsabilità dell’amministratore senza delega, ma solo se si prova che sapeva

In tema di bancarotta fraudolenta patrimoniale, il concorso per omesso impedimento dell’evento dell’amministratore privo di delega è configurabile solo quando emerga la prova, da un lato, dell’effettiva conoscenza di fatti pregiudizievoli per la società o, quanto meno, di “segnali di allarme” inequivocabili dai quali desumere l’accettazione del rischio del...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more