22 Aprile 2025

Avvocati, sì al praticantato presso un avvocato stabilito in altro Stato Ue

Sono compatibili, con la libera circolazione dei lavoratori, disposizioni nazionali secondo le quali una parte della pratica forense debba obbligatoriamente compiersi sul territorio nazionale allorché un’altra parte di tale periodo può essere compiuta all’estero? La Corte di Giustizia Ue ha risposto al quesito dichiarando che contrasta con l’art. 45TFUE (Libera circolazione dei lavoratori) una normativa nazionale (nella specie, austriaca) che esclude che un praticante avvocato di quello Stato membro (cioè l’Austria) possa svolgere la pratica forense presso un avvocato stabilito in un altro Stato membro (Germania), sebbene tale avvocato sia iscritto a un Ordine degli avvocati del primo Stato membro (Austria) e le attività effettuate nell’ambito di tale praticantato riguardino il diritto del primo Stato membro (Austria) non consentendo tale normativa ai giuristi interessati di svolgere tale parte del loro praticantato in un altro Stato membro a condizione che essi provino alle autorità nazionali competenti che, così come sarà svolta, essa è idonea ad assicurare loro una formazione e un’esperienza equivalenti a quelle che fornisce un praticantato presso un avvocato stabilito nel primo Stato membro.

Read More 

Potrebbero interessarti

31 Maggio 2024

Quali gli effetti sull’attività notarile dalle ultime modifiche in tema di bonus edilizi?

Tra i molteplici bonus fiscali finalizzati alla riqualificazione del patrimonio edilizio quelli che direttamente impattano con l’attività notarile, sorgendo in occasione di una compravendita immobiliare, sono i cd. “Bonus Acquisti”. Si tratta in particolare: del Bonus Acquisti per Edifici ristrutturati; del Bonus Acquisti per Box auto e parcheggi; del...

22 Ottobre 2024

Il nuovo codice dice sì alla sostituzione di un membro del R.T.I. con un nuovo componente

L’art. 97D.lgs. n. 36/2023 ha confermato gli orientamenti ai quali era pervenuta la giurisprudenza formatisi nella vigenza del precedente codice, laddove, in materia di “estromissione”, ammette la modifica del raggruppamento cosiddetto “per riduzione”. Al tempo stesso, tale articolo amplia le possibilità di modifica dei concorrenti a struttura plurisoggettiva, laddove,...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more