- Home
- News
- Non si può usare l’espressione ”studio legale militare” senza la relativa specializzazione
27 Ottobre 2022
Non si può usare l’espressione ”studio legale militare” senza la relativa specializzazione
Un praticante avvocato abilitato al patrocinio sostitutivo viene sottoposto ad un procedimento disciplinare per aver commesso diversi illeciti deontologici e il…
Potrebbero interessarti
7 Maggio 2024
Molti ingegneri, architetti, commercialisti, avvocati, imprenditori, ricercatori, medici, professionisti del mondo tributario, bancario e finanziario, decidono di svolgere periodi di formazione post universitaria e di lavoro in un altro Stato. Un percorso formativo privo di esperienze internazionali viene spesso, perlomeno nell’ambito dei professionisti di livello più alto, percepito come...
19 Aprile 2024
L’avvocato che assiste più parti aventi la medesima posizione processuale ha diritto ad un solo compenso, ma maggiorato ex art. 4, comma 2, d.m. 55/14, anche quando le pretese dei suoi assistiti siano esattamente coincidenti; la suddetta maggiorazione è obbligatoria per le prestazioni professionali concluse dopo il 23.10.2023, facoltativa...
21 Maggio 2025
Il Tribunale di Taranto, con sentenza dell’11 marzo 2025, ha respinto le domande avanzate da un correntista, vittima di phishing, nei confronti della propria banca. Il Giudice, accertata la condotta colposa del correntista per aver condiviso con terzi le proprie credenziali di accesso al servizio di home banking, ha...