2 Aprile 2025

Composizione negoziata: presupposti ed effetti della mancata conferma delle misure protettive

Con ordinanza del 19 febbraio 2025 emessa a seguito dell’archiviazione della composizione negoziata disposta da parte dell’Esperto per ravvisata carenza di buona fede e correttezza nella conduzione delle trattative il Tribunale di Milano ha ritenuto gli fosse ormai precluso di pronunciarsi sulla richiesta di conferma delle misure protettive avanzata successivamente dall’impresa debitrice. Invece, con sentenza di apertura della liquidazione giudiziale del 13 febbraio 2025, il Tribunale di Mantova ha ritenuto di poter vagliare ed accogliere l’istanza presentata da un creditore dell’impresa debitrice che si era vista precedentemente negare dal Tribunale la conferma delle misure protettive stante anche la constatata assenza di prospettive di risanamento della debitrice.

Read More 

Potrebbero interessarti

12 Gennaio 2023

La nozione di pena illegale secondo le Sezioni Unite

Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione, sentenza 13 dicembre 2022, n. 47182, hanno dato risposta al seguente quesito: «Se, in tema di reati contravvenzionali, la Corte di Cassazione possa applicare la corretta riduzione della metà prevista per un reato contravvenzionale, giudicato con rito abbreviato, non disposta dal...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more