26 Marzo 2025

Alla Consulta il divieto di concedere la pena sospesa anche se sia intervenuta la riabilitazione

La questione di legittimità costituzionale sollevata dal GIP del Tribunale di Catania con l’ordinanza 21 febbraio 2025 si interroga sulla compatibilità dell’art. 164, comma 2, n. 1, c.p., con i principi costituzionali di eguaglianza, individualizzazione e di finalità rieducativa della pena, laddove la norma censurata preclude la concessione della sospensione condizionale della pena a chi abbia già riportato una condanna a pena detentiva per delitto, anche laddove sia intervenuta la riabilitazione.

Read More 

Potrebbero interessarti

20 Gennaio 2023

Riforma processo penale: una nuova regola di giudizio per l’archiviazione

Con la riforma del processo penale, il legislatore ha mutato la regola di giudizio per l’archiviazione, passando dalla “sostenibilità dell’accusa in giudizio” alla “ragionevole previsione di condanna”. Tale scelta è stata adottata per rendere più rigoroso il filtro all’esito delle indagini preliminari, evitando che procedimenti male o poco istruiti...

6 Luglio 2023

231/2001: l’estinzione dell’ente per fusione per incorporazione non equivale al decesso dell’imputato

La terza sezione penale della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26787/2023, ha sancito l’irrilevanza, ai fini del riconoscimento della responsabilità amministrativa da reato dell’ente, dell’avvenuta estinzione della società a seguito della fusione per incorporazione con altro soggetto collettivo. Invero, sebbene il meccanismo della fusione determini un fenomeno...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more