13 Marzo 2025

Contributi correnti e arretrati a seguito di sentenza di reintegra

Il Tribunale di Roma, Sez. lav., con la sentenza 6 febbraio 2025, n. 1547 a seguito di impugnazione di un avviso di addebito notificato dall’INPS a una società, relativo a sanzioni civili per evasione contributiva, esamina la questione dell’applicabilità delle dette sanzioni ad un caso di regolarizzazione contributiva a seguito di reintegra per annullamento di un licenziamento collettivo. Attraverso la disamina della normativa applicabile e dei precedenti sul tema, il Tribunale – ribadendo l’applicabilità della tutela di cui all’art. 18, comma 4, della L. n. 300/1970 in caso di annullamento del licenziamento collettivo per violazione dei criteri di scelta – evidenza che vi siano due casi distinti a cui si applicano due norme di riferimento diverse: da una parte il versamento dei contributi correnti, da effettuarsi entro il termine di cui all’art. 18, D.Lgs. n. 241/1997, dall’altra il pagamento dei contributi arretrati dovuti a seguito di sentenza di reintegra, da effettuarsi ai sensi dell’art. 18, comma 4, L. n. 300/1970.

Read More 

Potrebbero interessarti

15 Aprile 2025

Sì al fotovoltaico sui tetti del centro storico: svolta del CDS

Il passaggio alle fonti rinnovabili costituisce un obiettivo di interesse nazionale, per cui non più possibile applicare ai pannelli fotovoltaici categorie estetiche tradizionali e l’installazione può essere vietata in modo assoluto solo nelle “aree non idonee”. Lo ha affermato la quarta sezione del Consiglio di Stato con la sentenza...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more