- Home
- News
- Riparazione per ingiusta detenzione: i numeri del 2024
11 Marzo 2025
Riparazione per ingiusta detenzione: i numeri del 2024
Presentata al Parlamento la Relazione del Ministero della Giustizia: 589 ordinanze di accoglimento delle richieste di indennizzo per una somma complessiva di 26,9 milioni di euro
Potrebbero interessarti
6 Maggio 2024
Con la sentenza n. 60 del 2024 il Giudice delle leggi ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 3, comma 1, e 53, comma 1, Cost., dell’art. 9, comma 1, del d.lgs. 14 marzo 2011, n. 23, nella sua formulazione originaria applicabile ratione temporis, nella parte in cui...
28 Aprile 2023
L’utilizzazione probatoria dei tabulati telefonici comprovanti la localizzazione di un’utenza telefonica è esclusa, anche in sede di giudizio abbreviato, se gli stessi siano acquisiti dalla polizia giudiziaria senza un provvedimento autorizzatorio dell’Autorità giudiziaria, ciò in quanto i dati esteriori di comunicazioni consentono di creare una mappatura fedele ed esaustiva...
22 Luglio 2024
Il dipendente che adotta atteggiamenti ostruzionistici rispetto all’operato aziendale lede il vincolo fiduciario in modo irrimediabile ed è quindi passibile di licenziamento. Nell’esprimersi i giudici rimarcano che la nozione di insubordinazione non si limita al rifiuto di adempiere le disposizioni dei superiori: comprende ogni comportamento che pregiudica l’esecuzione e...