10 Marzo 2025

Vittima di violenza sessuale di gruppo viene indotta a ritrattare dalle autorità: violata la CEDU

Pronunciandosi su un caso “cipriota” in cui si discuteva della legittimità dei provvedimenti dell’autorità giudiziaria che avevano, in primo grado, condannato una donna per aver denunciato falsamente di essere stata vittima di una violenza sessuale di gruppo, per, poi, in appello, assolverla evidenziando una serie di errori investigativi, caratterizzati anche da stereotipi di genere pregiudizievoli e atteggiamenti di colpevolizzazione della vittima, la Corte EDU ha ritenuto, all’unanimità, che vi fosse stata la violazione dell’articolo 3 (mancanza di un indagine efficace) della Convenzione EDU (CEDU, Sez. I, sentenza 27 febbraio 2025, n. 40733/22).

Read More 

Potrebbero interessarti

22 Agosto 2025

Le possibili eccezioni al principio di onerosità del titolo edilizio

Il beneficio dell’esonero dal contributo concessorio afferente ai costi di costruzione ed urbanizzazione, previsto per gli immobili nei quali si svolge attività industriale, concerne strettamente i fabbricati complementari e asserviti alle esigenze proprie di un impianto industriale e non già quegli edifici che non sono di per sé destinati...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more