10 Marzo 2025

Vittima di violenza sessuale di gruppo viene indotta a ritrattare dalle autorità: violata la CEDU

Pronunciandosi su un caso “cipriota” in cui si discuteva della legittimità dei provvedimenti dell’autorità giudiziaria che avevano, in primo grado, condannato una donna per aver denunciato falsamente di essere stata vittima di una violenza sessuale di gruppo, per, poi, in appello, assolverla evidenziando una serie di errori investigativi, caratterizzati anche da stereotipi di genere pregiudizievoli e atteggiamenti di colpevolizzazione della vittima, la Corte EDU ha ritenuto, all’unanimità, che vi fosse stata la violazione dell’articolo 3 (mancanza di un indagine efficace) della Convenzione EDU (CEDU, Sez. I, sentenza 27 febbraio 2025, n. 40733/22).

Read More 

Potrebbero interessarti

24 Aprile 2024

Dalla carta al PCT, una storia di avvocati e innovazione

Il rapporto tra processo e tecnologia è al centro di questa puntata di ”Professionisti – Dentro la grande trasformazione”, la serie Wolters Kluwer con Emanuela Rinaldi, Marco Martorana e Tiziana Castiglione Read More 

21 Luglio 2023

Quando la Pubblica Amministrazione ostacola l’attività notarile

L’articolo 24 della legge 27 febbraio 1985 n. 52 stabilisce gli orari di apertura al pubblico delle Conservatorie dei Registri Immobiliari (ora Uffici del Territorio). Per non sbagliare, visti i vari interventi del legislatore succedutisi negli anni, ne abbiamo scaricato il testo dal sito del MEF. “Nelle conservatorie l’orario...

12 Settembre 2024

Pianificazione del territorio, quali i limiti della tutela giurisdizionale?

La programmazione e pianificazione urbanistica è caratterizzata da un altissimo grado di discrezionalità nella prospettiva di un ordinato e funzionale assetto del territorio comunale; per la programmazione degli assetti del territorio, l’amministrazione gode, invero, di un ampio potere discrezionale, sicché le scelte dell’amministrazione non sono censurabili se non per...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more