27 Febbraio 2025

Estinzione del reato per prescrizione e concorso colposo del danneggiato nel giudizio civile e penale

La Cassazione penale, Sez. IV, con la sentenza 17 febbraio 2025, n. 6278 porta, probabilmente, a conclusione un complesso dibattito giurisprudenziale che riguarda le interferenze tra giudizio penale e giudizio civile ogniqualvolta – dichiarata la prescrizione del reato – si debba prendere in considerazione la rilevanza che le statuizioni penali assumono nel giudizio risarcitorio. La ricognizione dei poteri di impugnazione della parte civile e dello stesso imputato – a fronte di una sentenza d’appello che, estinto il reato, provveda sulla domanda per le restituzioni e il risarcimento – concerne la vincolatività per il giudice civile dell’accertamento penale sia in relazione all’eventuale concorso di colpa del danneggiato sia con riguardo alle provvisionali risarcitorie accordate alle parti civili.

Read More 

Potrebbero interessarti

19 Dicembre 2022

S.r.l. e S.p.a.: aumento di capitale con sovrapprezzo

Si esamina la disciplina del sovrapprezzo nelle società per azioni e a responsabilità limitata, valutando l’eventualità che questo possa risultare di importo considerevole a fronte di un capitale di entità modesta. Read More 

29 Marzo 2023

Il padre che si disinteressa dei figli deve in ogni caso risarcire i danni?

Nell’ambito di una causa di divorzio, in cui le parti controvertevano in ordine a questioni patrimoniali di rilevante entità (la moglie chiedeva per sé un assegno di euro 8.000 mensili, oltre al mantenimento per le figlie e alla retribuzione per il personale domestico) veniva spiegata una richiesta di risarcimento,...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more