Il processo civile dopo il Decreto Correttivo della Riforma Cartabia
21 Febbraio 2025
Il processo civile dopo il Decreto Correttivo della Riforma Cartabia
Digitalizzazione del processo, ufficiali giudiziari e notifiche PEC, udienza cartolare, rito semplificato di cognizione, decreto ingiuntivo e processo esecutivo
La Commissione Studi d’Impresa del Consiglio Nazionale del Notariato, in data 14 giugno 2023, ha approvato all’unanimità lo studio n. 41-2023/I, con il quale sono state proposte alcune soluzioni operative molto innovative in tema di assemblee societarie svolte esclusivamente a distanza e senza la compresenza del Notaio e del...
Le idee di Luca Arlati (notaio di prossima nomina) Il concorso notarile presenta, a mio parere e per il modo in cui è strutturato oggi, vari profili di inadeguatezza rispetto alle materie oggetto delle prove e molti difetti organizzativi che andrebbero risolti con una riforma sistematica, per rispondere al...
Ex art. 1, comma 2, n. 4, lettera b), Legge 16 febbraio 1913 n. 89, ai notai – tra l’altro – è concessa la facoltà di procedere, in seguito a delegazione dell’autorità giudiziaria, agli inventari in materia civile e commerciale, ai sensi dell’art. 769 c.p.c., salvo che l’autorità giudiziaria...
For International
Customers
Providing best solutions in a framework of a legal certainty.
dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990.
For any request you can write direct... Read more