19 Febbraio 2025

Maltrattamenti: l’archiviazione non esclude la riapertura delle indagini per fatti successivi

La Cassazione penale, Sez. III, con la sentenza 7 febbraio 2025, n. 5014 affronta la problematica dei confini dell’archiviazione per il delitto di cui all’art. 572 c.p. e dell’esercizio dell’azione penale, in altro procedimento e in assenza di una riapertura delle indagini, per fatti successivi, o reati di violenza sessuale e lesioni commesse nel contesto dei maltrattamenti, rappresentati con una seconda querela presentata tardivamente.

Read More 

Potrebbero interessarti

17 Gennaio 2023

La rideterminazione del valore delle partecipazioni societarie – Anno 2023

Con la Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge Finanziaria per il 2023), Art. 1, commi 108 e 109, è stata riproposta la possibilità di affrancamento delle plusvalenze relative a partecipazioni societarie (non negoziate in mercati regolamentari) ma con l’aliquota dell’imposta sostitutiva maggiorata rispetto al passato ossia con l’aliquota...

15 Febbraio 2023

Facebook: diffamazione e non ingiuria se l’offeso resta estraneo al post e non può interloquire

Il solo requisito della contestualità tra comunicazione dell’offesa e recepimento della stessa da parte dell’offeso vale a configurare l’ipotesi dell’ingiuria. In difetto del requisito della contestualità l’offeso resta estraneo alla comunicazione intercorsa con più persone e non è posto in condizione di interloquire con l’offensore; nel qual caso, si...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more