20 Ottobre 2022

Anche se il ricorso è inammissibile la Cassazione può rilevare l’illegalità della pena

Con decreto del 13 gennaio 2022 il Presidente aggiunto della Corte di cassazione, su segnalazione dell’Ufficio per l’esame preliminare dei ricorsi (c.d. ufficio spoglio) della V Sezione, aveva assegnato d’ufficio il ricorso alle Sezioni Unite, affinché risolvessero il contrasto insorto nella giurisprudenza di legittimità in ordine alla questione «se, investita da ricorso valutato come inammissibile, la Corte di cassazione, sez. Un., sentenza 13 ottobre 2022, n. 38809, pur in assenza di specifico motivo sul punto, possa rilevare ex officio l’illegalità della pena determinata dalla applicazione di sanzione ab origine contraria all’assetto normativo vigente».

Read More 

Potrebbero interessarti

11 Aprile 2025

Apprendistato e obbligo formativo: il valore della sostanza oltre la forma

Con la sentenza n. 413 del 12 marzo 2025, la Corte d’Appello dell’Aquila conferma la sentenza di primo grado in merito alla legittimità del contratto di apprendistato professionalizzante, affermando la centralità dell’effettività della componente formativa nel rapporto di apprendistato. La decisione ribadisce la natura causale mista dell’istituto, che integra...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more