23 Gennaio 2025

Permesso di soggiorno: sì ai fatti nuovi nel procedimento

Il diritto all’unità familiare – oggetto della tutela invocata mediante l’istanza di concessione del permesso di soggiorno per motivi familiari (art. 19, co. 2, lett. c, D.lgs. n. 286/1998 e art. 28, co. 1, lett. b, D.P.R. n. 394/1999) – va accertato come sussistente e tutelabile, anche se maturato dopo l’atto amministrativo oggetto di ricorso, con la conseguenza che le circostanze a base dello stesso costituiscono di regola condizioni dell’azione che possono sopravvenire anche in corso di causa. Pertanto, il ricorrente è ammesso a espandere la cognizione su questioni di fatto e di diritto non già compiutamente esaminate dalla pubblica amministrazione, purché tali questioni afferiscano alla situazione concreta già sottoposta al vaglio della pubblica autorità. Lo stabilisce il Tribunale di Trento, sentenza 27 dicembre 2024, n. 1167.

Read More 

Potrebbero interessarti

18 Gennaio 2024

Conto corrente “affidato”: quando si può eccepire la prescrizione dei versamenti?

La presenza di numerosi e concordanti indizi sintomatici, agganciati a precisi riscontri documentali (estratti conto, risultanze della Centrale dei rischi), è rivelatrice dell’esistenza di un’apertura di credito e, quindi, di un contratto di conto corrente «affidato», con conseguente natura ripristinatoria delle rimesse contabilmente registrate. Nel contratto di apertura di...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more