13 Gennaio 2025

Phishing: la banca non ha colpa se il cliente svela i codici personali

Il Tribunale di Civitavecchia, con sentenza del 17 ottobre 2024, ha respinto le domande avanzate da un correntista, vittima di phishing, nei confronti della propria banca. Il Giudice, accertato che l’istituto di credito aveva adottato un sistema di autenticazione forte a due fattori, ha ritenuto che integrasse gli estremi della colpa grave la condotta del cliente che aveva condiviso con terzi le credenziali di accesso al servizio di home banking.

Read More 

Potrebbero interessarti

28 Novembre 2022

Gli strumenti finanziari partecipativi come mezzo di investimento nelle s.r.l. innovative

Gli strumenti finanziari partecipativi, introdotti nel nostro ordinamento quasi vent’anni fa per le società per azioni, sono stati presi in considerazione da imprenditori e operatori del diritto prevalentemente negli ultimi anni, a servizio di piani di incentivazione di s.r.l. che rivestono la qualifica di startup innovativa e PMI innovativa...

15 Giugno 2023

I rapporti tra il difensore e l’assistito latitante

Il difensore deve garantire il minimum richiesto dalle norme deontologiche e penali affinché la sua attività sia orientata al rispetto del rilievo costituzionale e sociale della difesa Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more