10 Gennaio 2025

Correttivo Cartabia civile: la controriforma del rito semplificato

Il correttivo alla riforma dovuta al d.lgs. n. 149 del 2022, introdotto con il d.lgs. n. 164 del 2024, è intervenuto, tra l’altro, in maniera significativa sull’istituto del c.d. rito semplificato. Il risultato è complessivamente da valutarsi in maniera critica, potendone discendere gravi dubbi applicativi e interpretativi, rovesciati, come di consueto, sulle spalle dell’interprete.

Read More 

Potrebbero interessarti

28 Ottobre 2024

Tornando a casa dal Congresso: “le chiacchiere stanno a zero”

A cura di Paolo Piccoli Già coordinatore della Commissione Informatica (da cui nel 1997 è scaturita la costituzione di Notartel e la Rete Unitaria del Notariato) e Presidente del Consiglio nazionale 2004-2010 Durante la presentazione di FlaminiaCloud avevo posto alcune domande, sulle quali il presidente di Notartel Gunnella si era...

12 Aprile 2024

Società quotate: nelle operazioni con parti correlate la sostanza prevale sulla forma

La trasparenza e la correttezza sostanziale delle operazioni con parti correlate devono essere adottate in una fase anteriore a quella della delibera dell’organo gestorio, ossia già durante la fase istruttoria che precede ed è prodromica all’approvazione dell’operazione che compete al consiglio di amministrazione dell’ente emittente quotato in borsa. In...

2 Aprile 2024

Condominio: il rapporto tra innovazioni e uso della cosa comune

Con sentenza del 30 gennaio 2024, n. 297, il Tribunale di Venezia torna ad occuparsi della ricorrente questione sull’individuazione, nel contesto condominiale, delle opere che comportano veri e propri interventi implicanti innovazioni (con gli effetti che ne conseguono, anche in presenza di condomini affetti da disabilità) e di quelle...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more