8 Gennaio 2025

L’illecito disciplinare dell’avvocato si prescrive nel termine massimo di sette anni e mezzo

Il termine finale complessivo ed inderogabile, entro il quale il procedimento disciplinare deve concludersi a pena di prescrizione dell’azione disciplinare, al di là degli eventi interruttivi verificatisi, è di sette anni e mezzo dalla consumazione dell’illecito. È quanto si legge nella sentenza n. 33554 del 20 dicembre 2024 della Cassazione civile.

Read More 

Potrebbero interessarti

2 Novembre 2022

L’adozione del modello 231 rimediale non riduce sic et simpliciter la sanzione

Per poter godere della riduzione da un terzo alla metà della sanzione pecuniaria l’ente, prima della dichiarazione di apertura del dibattimento di primo grado, tra le altre, deve aver adottato e reso operativo il modello organizzativo idoneo a prevenire i reati della specie di quello verificatosi. La mera adozione...

8 Marzo 2024

La retribuzione del lavoratore: gli orientamenti della Giurisprudenza

Il recente dibattito sulla necessità (o meno) di un intervento legislativo che introduca anche nel nostro ordinamento un salario minimo inderogabile per tutte le lavoratrici e i lavoratori ha riacceso i riflettori sull’attuale (frastagliato) sistema che regola la materia tra principi costituzionali, legislazione generale, contrattazione collettiva ed interventi giurisprudenziali....

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more