21 Dicembre 2024

L’ammissibilità del concordato in appello nel giudizio di rinvio dopo l’annullamento della Cassazione

Nella giurisprudenza si registrano orientamenti contrastanti circa la possibilità di applicare l’istituto in sede di rinvio dopo l’annullamento disposto ex art. 627 c.p.p.

Read More 

Potrebbero interessarti

12 Gennaio 2023

La nozione di pena illegale secondo le Sezioni Unite

Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione, sentenza 13 dicembre 2022, n. 47182, hanno dato risposta al seguente quesito: «Se, in tema di reati contravvenzionali, la Corte di Cassazione possa applicare la corretta riduzione della metà prevista per un reato contravvenzionale, giudicato con rito abbreviato, non disposta dal...

29 Febbraio 2024

GDPR: sì all’utilizzo dello scoring ma a determinate condizioni

Sullo sfondo di preoccupazioni più meno fondate sui pericoli che possono derivare dall’utilizzo dell’IA nei più disparati campi, non ultimo quello della valutazione del merito creditizio mediante un credit scoring algoritmico, la Corte di Giustizia ha offerto la sua prima interpretazione dell’art. 22GDPR con la sentenza Schufa del 7...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more