2 Dicembre 2024

Computo orario di servizio del dirigente medico

Con ordinanza n. 29969 del 20 novembre 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ribadito che il dirigente che ha svolto una prestazione di lavoro eccedente gli orari stabiliti dalla contrattazione collettiva, anche se a causa di un erroneo criterio di calcolo del debito orario minimo assolto adottato dall’ASL, non ha diritto a un compenso supplementare, in quanto la sua retribuzione dovuta non è stabilita su base oraria, bensì mensile, ed è comprensiva di tutte le prestazioni rese, cosicchè l’azione di esatto adempimento per il pagamento di differenze retributive consente di conseguire soltanto detta retribuzione, ferma restando la possibilità di far eventualmente valere la responsabilità datoriale a titolo risarcitorio, allegando specificamente e provando anche attraverso presunzioni semplici, un concreto pregiudizio alla salute, alla personalità morale o al riposo.

Read More 

Potrebbero interessarti

27 Ottobre 2022

Codice della crisi d’impresa: la liquidazione coatta amministrativa

Il Codice della crisi, disattendendo i principi della legge delega in materia, ha mantenuto una disciplina della liquidazione coatta amministrativa sostanzialmente sovrapponibile a quella della legge fallimentare, non limitando il regime speciale ai casi previsti nella stessa legge delega e mancando, quindi, l’obiettivo di ricondurre ad unità sistematica la...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more