29 Novembre 2024

La scheda testamentaria piena di errori formali può provare l’incapacità naturale del testatore

Con la sentenza n. 2731 del 17 ottobre 2024, la Corte d’Appello di Milano ha confermato l’annullamento del testamento olografo con cui un’anziana signora aveva lasciato i propri beni al figlio della sua collaboratrice domestica. La Corte ha ritenuto provata l’incapacità naturale della testatrice al momento della redazione dell’atto, anche alla luce del contenuto illogico e ricco di errori grammaticali del testamento.

Read More 

Potrebbero interessarti

14 Ottobre 2022

Gli aspetti notarili della circolazione delle antenne di telefonia mobile

Il business delle telecomunicazioni, soprattutto mobili, si è evoluto rapidamente negli ultimi anni: con l’aumento della concorrenza, operatori grandi e piccoli, ma con lo scopo comune di ridurre i costi, utilizzano infrastrutture condivise. Anzi, vista l’appetibilità delle stesse a causa delle sempre maggiori necessità di copertura, ne stanno facendo...

2 Marzo 2023

Decreto PNRR: semplificazioni in materia di appalti

Il decreto PNRR (D.L. 24 febbraio 2023 n. 13 – G.U. 24 febbraio 2023, n. 47) prevede disposizioni per l’accelerazione e lo snellimento di procedure in materia di appalti pubblici e grandi opere: è prevista l’estensione a tutti gli appalti PNRR e PNC, comprese le infrastrutture connesse, delle procedure...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more