26 Novembre 2024

Legittima l’autotutela tributaria in malam partem

Secondo le sezioni unite della Cassazione civile, è legittima l’autotutela tributaria in malam partem: l’Amministrazione finanziaria, infatti, ove non sia decorso il termine di decadenza per l’accertamento previsto per il singolo tributo e sull’atto non sia stata pronunciata sentenza passata in giudicato, può legittimamente annullare, per vizi sia formali che sostanziali, l’atto impositivo viziato ed emettere, in sostituzione, un nuovo atto anche per una maggiore pretesa. Così ha disposto la Cassazione civile a Sezioni unite con la sentenza n. 30051/2024.

Read More 

Potrebbero interessarti

29 Marzo 2023

Il padre che si disinteressa dei figli deve in ogni caso risarcire i danni?

Nell’ambito di una causa di divorzio, in cui le parti controvertevano in ordine a questioni patrimoniali di rilevante entità (la moglie chiedeva per sé un assegno di euro 8.000 mensili, oltre al mantenimento per le figlie e alla retribuzione per il personale domestico) veniva spiegata una richiesta di risarcimento,...

30 Gennaio 2023

La Cassazione delinea i presupposti per integrare il danno di rilevante gravità

La Corte di Cassazione penale, Sez. V, con la sentenza 10 gennaio 2023, n. 510 specifica i presupposti necessari ad integrare le aggravanti della minorata difesa e del danno patrimoniale di rilevante gravità. In particolare, i giudici di legittimità statuiscono che la rilevante gravità va determinata partendo dall’entità oggettiva...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more