25 Novembre 2024

Ipoteca fiscale su beni costituiti in fondo patrimoniale: la prova dell’illegittimità spetta al contribuente

In caso di ipoteca fiscale iscritta sui beni costituti in fondo patrimoniale, spetta al contribuente dimostrare i fatti che possono condurre all’illegittimità dell’ipoteca, e cioè l’estraneità del debito ai bisogni della famiglia e la consapevolezza di tale estraneità da parte del creditore. Così ha stabilito la Cassazione civile con la sentenza n. 26496/2024.

Read More 

Potrebbero interessarti

28 Maggio 2024

Anonimato garantito per la violenza di genere: il sì dell’Autorità Garante

Il 21 marzo 2024, il Ministro della Salute ha presentato uno schema di decreto riguardante l’implementazione di un Sistema informativo per il monitoraggio delle prestazioni erogate nell’ambito dell’assistenza sanitaria in emergenza-urgenza (EMUR). Il decreto è particolarmente significativo in quanto integra le disposizioni della legge n. 53 del 5 maggio...

18 Aprile 2025

Israele: regime patrimoniale dei coniugi e “coniugi di diritto comune”

A cura dell’avvocato Ruben Pescara In Israele, la “Legge sui rapporti patrimoniali tra coniugi” del 1973 stabilisce che – in costanza di matrimonio si – applichi un regime assimilabile alla separazione dei beni: il matrimonio, infatti, non conferisce a un coniuge alcun diritto sui beni acquistati dall’altro, né la...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more