19 Novembre 2024

Sì all’affidamento esclusivo delle decisioni più importanti a un solo genitore

La madre chiede al Tribunale l’affidamento esclusivo, per irreperibilità e disinteresse del padre (che non si costituisce in giudizio), nonché chiede un contributo per il mantenimento del figlio. Il Tribunale accoglie la domanda, conferendo alla madre il potere di adottare da sola ogni decisione relativa al figlio, sospendendo la frequentazione libera da parte del padre e ponendo a carico dello stesso l’obbligo di corrispondere mensilmente la somma di euro 300,00, quale suo contributo per il mantenimento della prole. Lo stabilisce il Tribunale di Livorno, sentenza 29 ottobre 2024, n. 1089.

Read More 

Potrebbero interessarti

21 Febbraio 2025

Decreto P.A. 2025: arriva l’ok del CdM. Il Milleproroghe è legge

In G.U. la Tabella unica nazionale per i danni da sinistri stradali (D.P.R. 12/2025). Il CdM vara il D.L. in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. Il Milleproroghe 2025 è legge: ok definitivo dalla Camera. Approvazione definitiva anche per il ddl di conversione del Decreto cultura (D.L....

16 Marzo 2023

L’European Digital Identity Wallet

Il 3 giugno 2021 è stata avanzata la proposta che modifica il regolamento (UE) n. 910/2014 – conosciuto come “Regolamento eIDAS” – istituendo un quadro per… Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more