18 Novembre 2024

Trascrizione non immediata dell’atto: il notaio è sempre responsabile del danno?

Qualora il notaio ricevente un atto soggetto a trascrizione debba curare che questa venga eseguita nel più breve tempo possibile, spetta al prudente apprezzamento del giudice del merito, individuare il termine di tale adempimento e stabilire se l’indugio frapposto dal professionista lo renda responsabile verso il cliente. Di talché, secondo quanto statuito dalla Cassazione nell’ordinanza n. 24662/2024, si deve escludere tale responsabilità se, in virtù di un ragionamento giuridico controfattuale, occorre valorizzare l’autonoma incidenza causale dell’iscrizione ipotecaria intervenuta – nella specie – appena due giorni dopo la stipula dell’atto e prima della sua trascrizione.

Read More 

Potrebbero interessarti

14 Ottobre 2023

Usucapione e comodato d’uso familiare

Si può usucapire l’abitazione dei propri genitori? Come superare la presunzione di tolleranza di cui all’art. 1144 cod. civ. Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more