18 Novembre 2024

È incompatibile a celebrare il giudizio dibattimentale il giudice dell’udienza predibattimentale

Con la sentenza 14 novembre 2024, n. 179, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 34, comma 2, c.p.p., “nella parte in cui non prevede che non può partecipare al giudizio il giudice dell’udienza di comparizione predibattimentale nel caso previsto dall’art. 554-ter, comma 3, c.p.p.”, e, in via consequenziale, anche “nella parte in cui non prevede che non può partecipare al giudizio il giudice dell’udienza di comparizione predibattimentale anche nel caso previsto dall’art. 554-quater, comma 3, c.p.p.”.

Read More 

Potrebbero interessarti

29 Gennaio 2024

Ristrutturazione dei debiti del consumatore

La disciplina dell’istituto. Differenze rispetto alle altre procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento: concordato minore e liquidazione controllata del sovraindebitato Read More 

1 Marzo 2024

La “nuova” trasformazione transfrontaliera ex D.Lgs. 19/2023 e l’intervento del notaio

Il d.lgs. 19/2023 ha recepito la direttiva dell’Unione Europea n. 2121 del 2019 e riformato le operazioni straordinarie transfrontaliere che coinvolgono le società. Il decreto, oltre a modificare la disciplina delle fusioni transfrontaliere, peraltro già contenuta nel d.lgs. 108/2008, contiene una nuova regolamentazione delle operazioni di trasformazione e scissione...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more