8 Novembre 2024

La gestione digitale dei libri sociali

La digitalizzazione dei libri sociali obbligatori offre importanti opportunità per le imprese non solo a vantaggio del proprio business ma anche con riferimento all’efficienza di gestione, alla sicurezza e alla conformità normativa. Inoltre, è una soluzione sostenibile in termini di riduzione dell’utilizzo della carta e delle emissioni per la produzione e la stampa della stessa. L’articolo 2215-bis c.c. e l’articolo 39Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD, D.lgs. 82/2005) hanno aperto la possibilità per le imprese di tenere i libri sociali non solo nella tradizionale modalità cartacea ma anche in formato digitale. Questa evoluzione normativa ha portato all’equiparazione del virtuale al fisico, offrendo alle società evidenti benefici nelle attività quotidiane, che diventano più rapide e facili da gestire.

Read More 

Potrebbero interessarti

17 Novembre 2023

NASpI e lavoro occasionale in agricoltura

L’INPS ha fornito le indicazioni sulla compatibilità delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL con il lavoro agricolo subordinato occasionale a tempo determinato Read More 

30 Settembre 2022

Il prestanome e l’amministratore di fatto: limiti funzionali e responsabilità

Il prestanome e l’amministratore di fatto pur essendo figure con differenti funzioni e responsabilità vengono adoperate congiuntamente in ambito societario per realizzare interessi personali che altrimenti non sarebbero realizzabili, come amministrare la società sottraendosi alle responsabilità penali e civili legate alla carica di amministratore facendosi scudo della circostanza che...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more